Questo browser non supporta o blocca JavaScript.

JavaScript è necessario per visualizzare correttamente questa pagina.

Logo di STN-studionovecento

Medeja/Medea


In questo momento storico la Cultura e l’Arte sono per molti versi emarginate dal discorso pubblico. La trasformazione dell’Arte in puro business e un pensiero riduttivamente pragmatico hanno tolto alla Cultura il suo ruolo nella formazione di esserei umani armoniosi. Il discorso pubblico è inquinato da parole che attizzano la febbre dell’odio. La guerra e la violenza vengono presentate come soluzioni.
Per questo il rendere Medeja/Medea uno spettacolo gratuito a tutta la cittadinanza è per noi molto più che un evento.
È un atto simbolico.

Medeja/Medea è l'eterno tentativo di due mondi inconciliabili di perdonarsi e rimediare al male fatto, di ritrovare l'attimo bruciante del primo incontro.

Lo spettacolo si terrà presso lo Spazio Fattoria, Fabbrica del Vapore (Milano).

Un grazie a tutta la comunità di STN-Studionovecento e a tutti coloro che hanno permesso alla Compagnia di Mažoji Teatro Akademija di raggiungerci per portare in scena la co-produzione italo-lituana anche nella nostra città.


regia di Silva Krivickiene
testo di Marco M. Pernich
traduzione di Ieva Frigerio
luci e musiche di Andrea Pella
scenografia di Antonello Ruggieri
costumi Ieva Zubaityé
in scena la Compagnia STN-Studionovecento e gli attori di Mažoij Teatro Akademija


foto di Giulia Berruti

Foto di 'Medeja/Medea'
9 maggio 2025 - h. 21:00
Icona
10 maggio 2025 - h. 21:00
Icona
11 maggio 2025 - h. 21:00
Icona

È richiesta prenotazione nominativa obbligatoria scrivendo a

organizzazione@studionovecento.com

All'esaurimento dei posti disponibili, per entrare in lista d'attesa scrivere a

organizzazione@studionovecento.com